top of page

Le 10 Differenze Principali tra LC e SBLC per una Strategia di Finanza Commerciale Efficace

Nave container che lascia il porto, simbolo di commercio internazionale e logistica globale.

A cura di Valentina Todorova, Credit Glorious

Nel mondo complesso della finanza internazionale, comprendere strumenti come le Lettere di Credito (LC) e le Standby Letters of Credit (SBLC) è fondamentale per mitigare i rischi e facilitare le transazioni globali. Entrambi servono come garanzie, ma le loro strutture e applicazioni differiscono significativamente. Conoscere queste differenze permette alle aziende di scegliere lo strumento giusto per le proprie esigenze, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i costi.

Di seguito, analizziamo le 10 differenze più importanti tra LC e SBLC, fornendo esempi pratici per illustrarne l'uso.

Che Cos’è una Letter of Credit (LC)?

Una LC è uno strumento finanziario emesso da una banca o una società finanziaria come Credit Glorious che garantisce il pagamento al venditore, a condizione che vengano rispettati termini e condizioni specifici. Questo documento protegge il venditore, assicurandogli il pagamento contro la presentazione di documenti richiesti.

  • Utilizzo: Ampiamente usata nel commercio internazionale per facilitare i pagamenti tra acquirenti e venditori.

  • Beneficio Chiave: Riduce il rischio di mancato pagamento per il venditore.

Che Cos’è una Standby Letter of Credit (SBLC)?

La SBLC funge da garanzia secondaria, attivata solo in caso di mancato rispetto dell’accordo primario. È una sorta di rete di sicurezza più che un metodo diretto di pagamento.

  • Utilizzo: Generalmente impiegata come garanzia di performance o pagamento in vari tipi di contratti.

  • Beneficio Chiave: Protegge i beneficiari contro la mancata performance o il mancato pagamento.

Le 10 Differenze Principali tra LC e SBLC

1. Scopo Primario

  • LC garantisce il pagamento per una transazione specifica.

  • SBLC è una garanzia secondaria, attivata solo in caso di inadempienza.

Esempio:

  • LC: Un esportatore di macchinari tedesco garantisce il pagamento da un acquirente indiano al momento della spedizione.

  • SBLC: Un imprenditore utilizza una SBLC per garantire la performance di un progetto edilizio.

2. Frequenza di Utilizzo

  • LC si utilizza regolarmente nelle transazioni commerciali.

  • SBLC si riserva per situazioni straordinarie o contratti di lunga durata.

Esempio:

  • LC per importazioni mensili di materiali prime.

  • SBLC come garanzia per un contratto di locazione.

3. Condizioni di Attivazione

  • LC richiede la presentazione dei documenti previsti dall'accordo.

  • SBLC si attiva solo in caso di mancato adempimento.

Esempio:

  • LC con pagamento alla presentazione dei documenti di spedizione.

  • SBLC attivata in caso di fallimento di pagamento di un prestito.

4. Rischi Gestiti

  • LC riduce il rischio per il venditore garantendo un pagamento tempestivo.

  • SBLC fornisce sicurezza contro eventuali inadempienze contrattuali.

Esempio:

  • Un produttore di acciaio usa LCs per partnership a rischio.

  • Un costruttore garantisce la performance grazie a una SBLC.

5. Requisiti Documentali

  • LC richiede documentazione dettagliata relativa alla transazione (es. documenti di spedizione).

  • SBLC richiede documentazione più semplice relativa alla mancata performance.

Esempio:

  • LC necessita di fatture, bolle doganali e certificati di origine.

  • SBLC richiede solo una dichiarazione di inadempienza contrattuale.

6. Ambiti di Applicazione

  • LC si concentra su pagamenti per beni o servizi.

  • SBLC copre obbligazioni più ampie, come contratti di affitto o garanzie di offerta.

Esempio:

  • LC per contratti di trading internazionale.

  • SBLC come garanzia per progetti governativi.

7. Struttura dei Costi

  • LC comporta costi operativi più elevati legati alla complessità della documentazione.

  • SBLC è meno costosa poiché viene utilizzata solo in situazioni straordinarie.

Esempio:

  • LCs per un fornitore utilizzate frequentemente aumentano il costo operativo.

  • SBLCs per garanzie di performance portano a costi una tantum.

8. Natura della Garanzia

  • LC è una garanzia primaria per soddisfare obbligazioni di pagamento.

  • SBLC funge da meccanismo di sicurezza secondario.

Esempio:

  • LC per garantire pagamento a un esportatore di tessuti.

  • SBLC per il rispetto delle scadenze di progetto.

9. Vantaggi per il Beneficiario

  • LC offre sicurezza immediata di pagamento.

  • SBLC garantisce sicurezza indiretta attraverso coperture più ampie.

Esempio:

  • LC permette pagamenti rapidi a un esportatore di vino.

  • SBLC garantisce che un locatore rispetti un obbligo contrattuale.

10. Diffusione Globale

  • LC è molto usata nei volumi alti di commercio.

  • SBLC trova maggiore applicazione in settori con esigenze di garanzia più specifiche.

Esempio:

  • Aziende asiatiche dipendono dalle LCs per garantire la liquidità.

  • Aziende europee usano SBLCs per transazioni immobiliari.

Quando Usare una LC rispetto a una SBLC

Casi in cui usare una LC  

  • Transazioni di alto valore che richiedono garanzia immediata.

  • Catene di approvvigionamento che necessitano di flussi regolari.

  • Operazioni soggette a tempistiche di consegna rigide.

Esempio Pratico  

Un esportatore francese usa una LC per garantire il pagamento di un distributore in Nord America al momento dell'arrivo della merce.

Casi in cui usare una SBLC  

  • Contratti che necessitano di copertura in caso di inadempienze (es. leasing, investimenti).

  • Transazioni internazionali con alto rischio di controparte.

  • Contratti di performance a lungo termine.

Esempio Pratico  

Una startup tech parigina affitta un ufficio a Berlino con il supporto di una SBLC in caso di insolvenza.

Consigli per Scegliere lo Strumento Giusto

Per scegliere tra una LC e una SBLC, segui questi passaggi:

  • Valuta il Rischio: Serve una garanzia diretta (LC) o una rete di sicurezza (SBLC)?

  • Considera i Costi: Scegli l’opzione allineata con la tua strategia finanziaria.

  • Analizza lo Scopo: Se il contratto riguarda beni/servizi, usa LC; se riguarda consolidamento di performance, SBLC.

  • Consulta Esperti: Collaborare con esperti come Credit Glorious può migliorare la tua capacità di decidere con sicurezza.


Credit Glorious è al fianco delle piccole e medie imprese, offrendo soluzioni su misura che riducono i rischi e accelerano la crescita commerciale. Contattaci per scoprire come possiamo trasformare la tua strategia finanziaria con strumenti affidabili ed efficaci.

 
 
bottom of page