top of page

💡 Monetizzare una SBLC: tra mito, complessità e opportunità concrete

di Valentina Todorova – Customer Success Manager, Credit Glorious


Nel mondo della finanza internazionale, poche sigle suscitano tanto interesse quanto SBLC.Molti ne parlano, ma pochissimi ne comprendono davvero il funzionamento. E quando si tratta di monetizzare una SBLC, ci si muove in uno degli ambiti più affascinanti – e allo stesso tempo più complessi – della finanza strutturata.


📌 Cos’è una SBLC?

La Standby Letter of Credit (SBLC) è una garanzia bancaria internazionale.In pratica, è un impegno scritto e irrevocabile emesso da una banca a favore di un beneficiario, che assicura il pagamento di un importo specifico se l’ordinante non adempie ai propri obblighi contrattuali.Viene utilizzata in transazioni commerciali, contratti internazionali, grandi progetti infrastrutturali e investimenti di elevato valore.


📌 Cosa significa “monetizzare” una SBLC?

Monetizzare una SBLC significa trasformare il suo valore nominale in liquidità immediata. Questo può avvenire principalmente in due modi:

  1. Non Recourse Loan

    • La SBLC viene usata come collaterale per ottenere un prestito.

    • Il finanziatore eroga i fondi pattuiti senza ricorrere al beneficiario in caso di insolvenza, poiché la SBLC copre il rischio.

    • Formula molto ricercata, ma applicabile solo in contesti estremamente solidi e verificati.

  2. Linea di Credito

    • La SBLC funge da garanzia per aprire una linea di credito utilizzabile in più tranche.

    • Consente un accesso flessibile al capitale, con interessi solo sulle somme effettivamente utilizzate.


📌 SBLC top rated vs SBLC di Credit Glorious

Le SBLC top rated sono emesse da banche con rating internazionale altissimo, come HSBC, Citi, BNP Paribas. Sono considerate il “gold standard” del mercato, ma molto difficili da ottenere.

In alternativa, Credit Glorious emette SBLC personalizzate, create per operazioni specifiche e per clienti che necessitano di soluzioni rapide e flessibili, mantenendo solidità e conformità internazionale.


📌 Perché queste operazioni sono rare?

La maggior parte delle richieste di monetizzazione non arriva a buon fine.I motivi includono:

  • Procedure bancarie complesse e tempi lunghi.

  • Requisiti documentali stringenti.

  • Due diligence approfondite e controlli anti-riciclaggio.

  • Mancanza di preparazione tecnica da parte di chi richiede l’operazione.

Molti sono attratti dall’idea di “ottenere liquidità da una garanzia bancaria”, ma restano sorpresi dalla complessità tecnica e legale dietro queste operazioni.


📌 Quando funziona, i risultati sono straordinari

Quando una monetizzazione riesce – e poche arrivano al traguardo – i benefici sono notevoli:

  • Liquidità immediata.

  • Possibilità di finanziare progetti di grande portata.

  • Rendimenti elevati rispetto ad altri strumenti.

  • Rafforzamento delle relazioni bancarie e commerciali.



In conclusione la monetizzazione di una SBLC non è per tutti. È un’operazione di alto livello, che richiede partner affidabili, esperienza internazionale e un’esecuzione impeccabile.

In Credit Glorious ci occupiamo solo di operazioni reali, verificate e strutturate, garantendo la massima trasparenza per i nostri clienti. Perché in finanza, il successo non si misura dal numero di operazioni aperte, ma dalla qualità di quelle concluse con successo.


Chiave dorata minimal con inciso SBLC su sfondo scuro, simbolo della monetizzazione di una SBLC e dello sblocco del potenziale di capitale.

 
 
bottom of page